Viaggio di gruppo…COTSWOLDS E JANE AUSTEN

❤️IN VIAGGIO CON ENJOY COFFEE AND MORE❤️

❤️❤️ VIAGGIO DI GRUPPO ❤️❤️

Nei viaggi è custodita la chiave della meraviglia. È grazie ai viaggi che scopriamo il mondo e noi stessi nel mondo.

È grazie ai viaggi che impariamo ad osservare e non solo guardare. È grazie ai viaggi che lasciamo che sia la nostra mente a guidarci verso lo sconosciuto con l’entusiasmo di viverlo. È grazie ai viaggi che impariamo a lasciare la traccia di noi nei luoghi che visitiamo. È grazie ai viaggi che cogliamo l’importanza di essere tutti diversi ma unicamente fantastici per questo. È grazie ai viaggi che sentiamo dentro di noi l’adrenalina di varcare la soglia di quello che fino a quel momento abbiamo solo sognato e immaginato. È grazie ai viaggi che diventiamo parte del mondo, in ogni suo angolo, in mezzo ad una foresta, sulla cima di una montagna, in riva al mare, di fronte ad un immenso monumento o accanto ad uno sconosciuto che incontriamo lungo il nostro cammino e ci insegna a vivere. È grazie ai viaggi che ognuno di noi trova una parte di se che non credeva possibile. È grazie ai viaggi che il rumore dei motori degli aerei alla partenza diventa conforto. È grazie ai viaggi che il vapore della nave diventa magia. È grazie ai viaggi che le valigie diventano bagaglio di vita e contenitore di bellezza. È grazie ai viaggi che il passaporto diventa un libro da scrivere con entusiasmo. Viaggio per vivere. Viaggio per imparare. Viaggio per stupire. Viaggio per ascoltare. Viaggio per il mio lavoro. Viaggio per insegnare ai miei figli che il mondo è bello. Viaggio per passione. Viaggio per paura di fermarmi consapevole di non volerlo fare. Perché se ti fermi, se perdi la voglia di vedere, scoprire ed imparare…perdi anche un pezzo di te stesso.

Ecco svelato anche il perché del nostro viaggio dell’anno scorso…abbiamo visitato e cercato luoghi da vedere e scoprire insieme a voi!

Così, il grande annuncio: VI PORTO IN VIAGGIO CON ME.

Per davvero, non solo tramite le mie foto.

Negli ultimi mesi abbiamo prenotato posti, fissato voli e organizzato questo tour insieme ad un’agenzia di viaggi!

Maggio 2018, TOUR DI JANE AUSTEN E COTSWOLDS.

Dal 14 al 18 MAGGIO 2018

! POSTI LIMITATI !

Questa, è la prima novità del 2018!

Io, in viaggio con voi.

Perché Enjoy Coffee and More è la voglia di vivere, condividere e non fermarsi mai.

Chi parte con noi?

ECCO IL PROGRAMMA DEL VIAGGIO :

…in viaggio con ENJOY COFFEE AND MORE

Sulle tracce di Jane Austen e le Cotswolds

14/18 Maggio 2018

1° giorno, lunedì 14/05 – BOLOGNA / LONDRA / COTSWOLDS

La partenza del nostro viaggio, sarà da Bologna. Ci troveremo in aeroporto in tempo per prendere il volo di linea British diretto a Londra Heathrow e per iniziare insieme il nostro magico viaggio alla scoperta dell’Inghilterra. Voleremo con la tazzina e ci faremo il primo selfie del nostro tour “enjoy coffee and more”. Io, la tazzina, voi e le nuvole che ci circondano. Atterrati nella terra di sua maestà la Regina Elisabetta II, partiremo alla ricerca dei magici cottage verso la regione delle Cotswolds, luoghi in cui il tempo si è fermato e in cui cercheremo i folletti di cui vi parlavo l’anno scorso durante il mio viaggio. Il pranzo è libero, non incluso nel pacchetto, ma avrò alcuni posticini da proporvi e da scoprire insieme se desiderate. Passeremo il pomeriggio immersi in questi magici luoghi, passeggiando negli angoli più nascosti e scoprendo le vedute più incantate. Una volta riempiti gli occhi e il cuore raggiungeremo il nostro hotel dove trascorreremo la notte e in cui passeremo una piacevole serata a cena (inclusa nel pacchetto).

2° giorno, martedì 15/05 – COTSWOLDS

La giornata inizierà con la colazione in hotel. Passeremo tutta la giornata a scoprire i paesini più pittoreschi delle Cotswolds, ammireremo cottage di pietra, lussureggianti giardini, antiche residenze storiche e vecchi pub tradizionali. Ci lasceremo coinvolgere dall’incanto di quel luogo e dal suo lento e delicato trascorrere del tempo. Il pranzo sarà libero, non incuso del pacchetto, ma come il primo giorno avrò qualche posticino da proporvi.

La cena (inclusa nel pacchetto) sarà presso il nostro hotel in cui passeremo la seconda notte.

3° giorno, mercoledì 16/05 – BATH

Colazione insieme in hotel e partenza verso Bath. Sarà durante questa giornata che inizierà il nostro viaggio alla scoperta della nota scrittrice Jane Austen…la città di Bath è rimasta fortemente legata a lei, infatti dal 1801 al 1808 visse in questo luogo. Visiteremo insieme il museo a lei dedicato (biglietto di poche sterline non incluso nel pacchetto). In un secondo tempo, scopriremo un altro elegante museo, di cui io mi sono innamorata l’anno scorso, il No. 1 Royal Crescent. Al suo interno sarà possibile ammirare e trovare tutti gli oggetti che vi proponiamo quotidianamente sulla nostra pagina! Tazzine, piatti, luminosi sheffield, dettagli in porcellana e altri tesori che non voglio svelarvi. Così, passeggiando in questi quartieri georgiani porteremo con noi la nostra quotidianità di Enjoy coffee and more. Nel tardo pomeriggio rientriamo insieme in hotel, ceniamo (cena inclusa nel pacchetto) e trascorreremo la notte sognando magici luoghi e storie del passato.

4° giorno, giovedì 17/05 – COTSWOLDS / CHAWTON / ALTON

Colazione in hotel e partenza alla scoperta delle parole e delle atmosfere in cui Jane Austen ha trascorso gran parte della sua vita: Chawton in cui visse dal 1809 al 1817. E’ questo il luogo in cui finì di scrivere Mansfield park, Emma, Persuasione e in cui pubblicò gran parte delle sue opere già scritte a Steventon. La sua casa oggi è un museo e la visiteremo insieme (biglietto escluso dal pacchetto). Uno dei momenti più belli che ricordo del mio viaggio, è proprio questo…passeggiare dove lei ha camminato ed osservare il mondo da quella finestra che l’ha accompagnata per parte della sua vita. Scopriremo insieme anche l’importante dimora in cui viveva il fratello, altro bellissimo museo, circondato da veri prati ed immense distese che danno pace al cuore. Intorno a noi, solo cottage, silenzio rincuorante e tanta immaginazione. Ed una dolcissima tea-room in cui gustare un pezzo di torta ed una tazza di te fumante…ovviamente nelle nostre amate tazzine d’epoca in porcellana inglese (non incluso nel pacchetto). Trasferimento in un nuovo hotel ad Alton, cena (inclusa nel prezzo) e pernottamento.

5° giorno, venerdì 18/05 – ALTON / WINCHESTER / LONDRA Heathrow / BOLOGNA

Dopo la colazione in hotel, partiremo per concludere il nostro viaggio alla scoperta di Jane Austen lì dove il suo cuore giace. Arrivo a Winchester, cittadina dell’Hampshire, e visita alla tomba di Jane Austen nell’imponente cattedrale che accoglie le sue spoglie. Pranzeremo insieme dove desideriamo (non incluso nel pacchetto) e salutando questa avventura piena di storia e passato partiremo verso l’aeroporto di Londra per prendere il volo di linea British che ci riporterà a Bologna ancora avvolte dallo stupore.

Il programma potrebbe subire variazioni in ordine cronologico, pur mantenendo inalterati i contenuti.

PIANO VOLI (ipotetico e da riconfermare)

14/05 BOLOGNA (h. 08.40) – LONDRA Heathrow (h. 10.00) BA 543​18/05 LONDRA Heathrow (h. 20.20) – BOLOGNA (h. 23.30) BA 544

QUOTA INDIVIDUALE di PARTECIPAZIONE (minimo 25 partecipanti)​€ 1.000,00

Supplemento camera singola ​€ 170,00​Tasse Aeroportuali​€ 55,00 (soggette a riconferma fino ad emissione biglietti)

Le quote sono state calcolate in base al cambio 1,00 € = 0,88 GBP / 1 GBP = 1,14 €. Ogni variazione comporterà adeguamento delle quote

La quota comprende: * volo di linea British come da prospetto in classe economica * franchigia bagaglio come da regolamentazione della compagnia aerea in vigore alla partenza * sistemazione in hotels 3*** per un totale di 4 notti nelle località come da programma (3 notti nell’area delle Cotswolds e 1 notte ad Alton), in camere doppie con servizi privati * trattamento di mezza pensione (prime colazioni a scelta continentali/inglesi e cene con menu a 3 portate) * bus GT e guida/accompagnatore locale a disposizione in loco per trasferimenti, visite ed escursioni come da programma * assicurazione medico-bagaglio e annullamento viaggio.

La quota non comprende: * peso eccedenza bagagli rispetto ai kg. indicati (da pagare direttamente alla compagnia all’imbarco) * eventuali adeguamenti tariffari della quota volo, dovuti all’incremento/decremento di posti oltre a quelli inizialmente riservati per il gruppo alla stampa del programma di viaggio * eventuali adeguamenti della tariffa volo in conseguenza della mancata conferma del gruppo entro i termini stabiliti di scadenza opzione * pranzi * bevande ai pasti * facchinaggio * ingressi a musei e monumenti (Roman Bath GBP 12,00 / No 1 Royal Crescent Bath GBP 9,00 / Jane Austen’s House Museum 10h30/16h30 GBP 7,50 / Chawtown House Library 12h30/16h00 GBP 8,00 / Winchester Cathedral GBP 5,50) * mance ed extra personali * tutto quanto non espressamente indicato alla voce la quota comprende.

❗️PER ULTERIORI INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI, CONTATTARCI TRAMITE EMAIL: chiarasimonini@gmail.com ❗️

Alla scoperta di Beatrix Potter 💖🐰💖

So che l’Inghilterra custodisce tradizioni, passati celati dietro amabili oggetti, storie di donne determinate, affascinanti e con una grandissima abilità di trasmettere con le loro parole ciò che i loro occhi hanno visto, ciò che le loro mani hanno toccato, ciò che il loro cuore ha provato…con la straordinaria capacità di farlo arrivare fino ai nostri giorni donandoci quelle emozioni che forse noi a volte dimentichiamo di provare, quell’innocenza che forse noi a volte ci scordiamo di avere, quella capacità di vivere e sognare che tutti ogni giorno dovremmo ricordarci di voler raggiungere.Dopo Jane Austen, ho deciso di voler scoprire un’altra grande donna scrittrice ed illustratrice: BEATRIX POTTER

Così, con bagaglio a mano e tanta voglia di imparare ho iniziato il mio viaggio.


Oggi vi racconto una storia che nasce dove le favole sono nate. Oggi vi parlo di chi le favole le ha create. Per farlo, decido di venire qui, per poter essere lei e poter rivivere la sua storia, la sua passione e vedere quello che i suoi stessi occhi hanno visto. Sono lei, nel 1905, nella bellissima Hill Top Farm. Per essere lei mi libero di tutto quello che i tempi moderni hanno portato, spengo il telefono, mi allontano dalla macchina e passeggio tra i campi… Faccio quello che non facevo da anni, mi siedo sotto ad un albero all’ombra, prendo fuori un foglio, un penna e guardo ciò che mi circonda. Scrivo su un foglio come non facevo da troppo tempo, scrivo seguendo le emozioni, ammirando i colori, lasciandomi cullare dai profumi e godendo di quel silenzio di cui troppo spesso si trascura l’importanza. Sono lei, sono nel 1905, e sogno coniglietti agli occhi aperti.

Qui, inizia la mia storia.

Helen Beatrix Potter nasce nel luglio del 1866 a Kensington, si sposta nel Lake District nei primissimi anni del ‘900 dove inizia a creare i suoi meravigliosi racconti per l’infanzia…è passeggiando per questi verdi prati che capisco il valore di quello che le sue mani e la sua fantasia hanno realizzato.

È passeggiando nella sua stanza, con un romantico letto a baldacchino, che colgo la dolcezza dei suoi disegni e la genuinità della sua fantasia…guardo il giardino all’ombra della sua imponente porta di casa in legno circondata da fiori, e vedo con occhi diversi il suo amore per la natura e il suo costante desiderio di salvaguardare la bellezza di questo posto e dei simpatici animaletti che passeggiano liberi nella collina.
Quando mi siedo sull’ultimo gradino della sua scala, sono completamente lei.

Sento topini che mi corrono di fianco e vedo un simpatico coniglietto che salta nell’orto nel giardino di fronte alla finestra. Sono emozionata e onorata di essere in punta di piedi nella casa in cui lei ha vissuto e nei luoghi che l’hanno ispirata, sono felice di essere venuta qui per qualche ora per provare quello che non mi basta vedere in foto…sono felice di essere qui a condividere pensieri con voi sulla vita di una donna che ha fatto della sua vita qualcosa di eccezionale.


Sono qui, come donna, come mamma e come bambina, per imparare da una donna che ha tanto ancora da insegnarmi. Insegnarmi ad essere bambina a 40 anni, insegnarmi la dolcezza di essere madre e insegnarmi la forza di essere donna.
…mi alzo dal prato, faccio un respiro profondo, e sono pronta a continuare a vivere la mia vita al massimo pronta al prossimo viaggio… perché so già che un altro biglietto mi aspetta!


…ma questa, è un’altra storia ! 

STAY TUNED

#EnjoyUk {5, Oxford … Downtown Abbey!!}

Stanotte è la notte delle stelle cadenti. Stanotte si parla solo di desideri ed emozioni. Stanotte si parla di quello che ti fa brillare occhi e cuore. 

 Quando stai per realizzare un sogno, uno dei momenti più belli è l’attesa del sogno. Quando il desiderio fa crescere in te l’emozione di avere ad un soffio quello che hai tanto aspettato. Quando stai per realizzare un sogno, vorresti fermare il tempo e vivere all’infinito quello che per tempo hai solo immaginato, creato con la fantasia, visto in televisione … Fermare il tempo per poter rivivere le emozioni, i sentimenti, i brividi lungo la schiena… Fermare il tempo e farlo diventare follia! Ho cercato di fermare il tempo ed ho cercato la sua follia.
Prima di recarmi a Downtown Abbey, sono corsa alla ricerca del Cappellaio Matto, della sua pazzia (perché tutti migliori sono matti) e del Bianconiglio perché come disse ad Alice: il per sempre, a volte, è racchiuso in un solo secondo!

Faccio tappa ad Oxford, qui dove Lewis Caroll ha studiato e trascorso gran parte della sua vita. Qui, dove Lewis Caroll ha avuto ispirazione per il suo grande capolavoro: ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE. Molti dei dettagli che lo scrittore vedeva e descriveva nei suoi romanzi, sono ancora oggi visibili presso Christ Church, sede in cui l’autore ha inizialmente studiato e in seguito insegnato passando dietro alla cattedra. L’orario in cui siamo arrivati, non è dei migliori per un tour dettagliato, ma io riesco comunque a sbirciare anche nei luoghi più nascosti sperando di trovare la porticina per il paese delle meraviglie ✨


Non ho trovato quei folli personaggi, ma ho trovato la voglia di credere nell’immaginazione e nel rendere possibile cioè che senza follia sembrerebbe impossibile…sono pronta a proseguire il mio viaggio.

Inizio a respirare le atmosfere di  Lady Mary Crawley da quando faccio sosta a Bampton: il piccolo villaggio dove hanno girato tutti gli esterni della celebre serie DOWNTOWN ABBEY.

Vedo e rivivo tutto…la chiesa, l’ospedale, il pub (è un’abitazione privata!), la casa di Isobel, la panchina, la piazzetta. Il calendario dice 7 agosto 2016, ma io sono certa di essere nel 1912. Ho fermato il tempo ed ho usato la magia della mia immaginazione.

 

Apro la porta della chiesetta ed ho l’impressione di esserci già stata…chiudo gli occhi e una serie infinita di immagini mi passano davanti…Quanti matrimoni ho “visto” in questa chiesa!


Li riapro, e ho lui davanti ❤️

DOWNTOWN ABBEY

La casa, è l’abitazione della contessa di Carnarvon, apre solamente per un mese in estate. Il suo vero nome è Highclere Castle ma noi tutti lo conosciamo con il nome della celebre serie che ha preso vita tra le sue mura.

…e si lo ammetto, ho fatto qualche foto all’interno anche se non si poteva. Ma volevo assolutamente immortalare questo momento e condividerlo con voi

Scendere questa scala è stato così emozionante …


E per rendere questa giornata ancora più perfetta di quanto già non fosse, ho preso un caffè nella mia tazza… 

…ecco il parco 

Ho contemplato questo luogo nel mio silenzio, ho lasciato che entrasse nel mio cuore e l’ho messo nel cassettino dei “momento speciali”, quelli in cui ci sono io, con mio marito e i nostri bellissimi figli…circondati dal romanticismo che la storia racchiude



E se vi dicessi che porto a casa con me il libro scritto ed autografato dalla vera contessa di Downtown … Voi riuscite ad immaginare com’è vivere davvero a Downtown Abbey? Io oggi, credo di aver vissuto ed abitato in questo magico luogo.

Mi giro un’ultima volta per salutare il castello. E là in fondo, sul verde prato, sono certa di aver visto il Cappellaio Matto, il Bianconiglio e Lady Mary con un tazzina di caffè in mano pronti a salutarmi. 

Dentro di me so, che tornerò a trovarli.

#EnjoyUk {4 Hampton Court Palace}

Oggi parliamo di Re e Regine…principi e cavalieri. Il mio viaggio alla scoperta della storia inglese, inizia presso la sontuosa HAMPTON COURT! Sede originaria dell’ordine dei cavalieri ospitalieri e successivamente tesoro personale del Re d’Inghilterra Enrico VIII! Già dall’entrata mi è entrata nel cuore l’armonia con cui il cielo inglese fa da cornice a questa maestosa costruzione storica fatta di mattoni rossi e merli regali. 

…Entro nel castello, e mi sembra di volare nel tempo. Oggi, sono una principessa del 1500

Dipinti, fronzoli, stendardi, letti a baldacchino, raffinati tessili dai colori fermi e decisi, lampadari possenti e lunghe scalinate…ho davanti ai miei occhi tutta la raffinatezza e accortezza della regalità inglese 👑

Circondati da immensi giardini in fiore in grado di prendere vita sotto questo cielo azzurro inteso di mezza estate. Io e i miei bimbi, ci sediamo all’ombra di un albero secolare e lasciamo che la fantasia viaggi per noi per qualche istante ❤️



Fino a quando non ci divertiamo a correre tra le numerose stradine piene curve e le strade senza uscita del famosissimo labirinto presente ad Hampton Court! Progettato nel 1700, è il più vecchio labirinto di siepi del Regno Unito….


…dopo aver trascorso qualche ora da principessa, so che il mio viaggio nella storia deve proseguire…e so, che le prossime tappe saranno piene di emozione. Sono pronta a riempirmi il cuore in direzione: Downtown Abbey ❤️

EnjoyUk {3, Cotswolds: Hotel, Broadway e Lavanda}

La prima giornata nelle Cotswolds è stata stupenda ma la conclusione, credetemi, è stata nel migliore dei modi! Abbiamo cenato e passato la notte in un hotel “dimora storica”. L’anno scorso ho provato quanto fosse magico trascorrere una notte in questi luoghi incantanti (qui il post del 2015) e da allora ho deciso che una notte all’anno voglio passarla assaporando le atmosfere romantiche che questi hotel sanno trasmettere. Certi posti, non mi basta più vederli nei film e viverli attraverso i libri 

Perché sognarli quando si possono vivere?

Dumbleton Hall Hotel
🇬🇧 The first day in the Cotswolds had been wonderful but I end the day even in a best way: we had dinner and a night in an hotel “historic accomodation”. I found this kind of hotel last year (here you can see where in 2015) and since i discovered this kind of accomodation I decided that one night a year I want stay in this kind of hotel.

Because for me is not enought to see this kind Of places in television and read about them in the books.

Why dream them when you can live them?

Dumbleton Hall Hotel

Ho scelto questo hotel grazie alla sua posizione nelle Cotswolds. Ho scoperto che in Inghilterra ci sono diverse dimore storiche e castelli trasformati in hotel, e avere la possibilità di cenare e dormire i queste meraviglie  è un’esperienza che rimane impressa nella memoria (l’anno prossimo in un castello, deciso). Io chiamo queste esperienze costruire ricordi.
🇬🇧I chose this hotel just because is in the Cotswolds. In England there are several historic manor house and even castles that have been converted in hotels and is an experience that remains etched in the memory (the next year in a castle, decided). I call these built memories.



Sono dimore immerse in parchi enormi ma curati, nelle stanze ci sono camini giganti e scale imponenti.

Il silenzio di queste mura ti porta a parlare con leggeri sussurri e modi garbati, proprio come le gentildonne che un giorno, tanti anni or sono, le hanno abitate. È tutto ovattato: sarà la moquette ovunque che attutisce i passi o l’enormità degli spazi rispetto alle poche persone che ci sono dentro. Quando si guarda fuori dalle sontuse finestre, gli occhi sono circondati da immense distese di parchi verdi. Laghetti e boschi, fiori e panchine, statue, siepi e alberi secolari. 

E devo darmi i pizzicotti perché è troppo bello per essere vero. 

La mattina dopo sono voluta andare in un paese che mi aveva colpito il pomeriggio prima quando lo abbiamo attraversato. 

Un altro posto delle fate. Abbiamo parcheggiato e camminato lungo la strada. Ho fotografato TUTTE le case su tutti e 2 i lati. Tutte da sogno. Questo villaggio si chiama Broadway.
🇬🇧The manor house is in a middle of a huge park, in the rooms there are giant fireplaces and stairs are just impressive.

The silence of these places makes you speak softly.

Sometimes I have to give me pinching because i think to be in a dream.

The next morning I wanted to go to see a village that had struck me the afternoon before when we crossed it.

Another place of fairies. We parked and walked. I photographed ALL the houses on all 2 sides. The name of this village is Broadway.




Ci siamo infilati in un vicolo e ci siamo trovati in un parco con giochi fantastici dove i miei bimbi sono impazziti per più di un’ora. Un parco in una conca tra una collina ed il recinto di un maneggio con cavalli liberi che sembravano parte della coreografia.

🇬🇧We found a park with fantastic games where my kids had a Lot Of fun for more than an hour. The park is in a valley between the hill and the fence of a riding school with free horses that looked a part of the choreography.

Quando abbiamo lasciato questo paese la mia intenzione era di “vagare” gustandomi il paesaggio finché qualche paese non mi avesse colpito abbastanza da fermarmi.

100 metri dopo ero già ferma a fare foto e video live su Facebook di cottages …
🇬🇧When we left this village my intention was to “wander” relishing the landscape as long as something had not impressed me enough to stop us.

100 meters later I was stopped doing Photos and live video on facebook of cottages …


Ci siamo rimessi in macchina e dopo 2 (2!) minuti ci siamo trovati in mezzo a campi di lavanda. La sosta era obbligatoria. Il profumo che si respirava nell’aria ve lo lascio immaginare….

Then we come back in the car but after two (2!) minutes we found amazing lavender fields. The stop was mandatory. The scent that we breathed in the air I will leave to your imagination ….


Una volta finita anche la passeggiata tra la lavanda siamo ripartiti ma anche stavolta per poco: il paese successivo era un altro posto da cartolina. Cottages, tea rooms, bandierine e negozietti con oggettistica per la casa di quelli che mi piacciono tanto (nelle città ormai ci sono solo negozi di grandi catene, i soliti brand, è tutto uguale ovunque si va…) 

🇬🇧When we finished the walk through the lavender our thought was to see places from The car but even The next Village was so Pretty that i could not just pass it, i had to stop. Another “postcard place”. Cottages, tea rooms and small shops.


Sono stata nelle Cotswolds 2 giorni ed ho visto solo 4 posti. Ogni posto in cui sono passata mi ha colpito e mi sono fermata. In questo modo non ho potuto vedere molto ma sono convinta che ci tornerò, che qualunque villaggio è stupendo e che ovunque si va c’è solo del bello… 
Davvero, nelle Cotswolds lo straordinario diventa ordinario e sembra di vivere una favola…

🇬🇧I been two days in the Cotswolds and I saw only 4 places. Every place I went was amazing and I MUST have stopped. In This way I could not see much but I am sure that I will be back. I wait too many years to go in The Corswold, i HAVE to repair.

Really, in Cotswolds the extraordinary becomes ordinary and seem to live a fairy tale …

#EnjoyUk {1,Londra} 

Chiedetemi se sono felice.

Sono a Londra e non c’è altro posto in cui vorrei essere. Felicità allo stato puro. Non mi basta circondarmi di British tutti i giorni dell’anno, ogni tanto ho bisogno di un’immersione completa in questo posto che è il mio mondo… e così, anche quest’anno, ho invaso la casa di mio suocero (italianissimo ma abita qui da 30 anni) ed eccoci qui.

Perciò per la terza estate di seguito queste pagine saranno invase di foto di Inghilterra; Londra e anche qualche giretto: sabato e domenica Costwolds😍, la prossima settimana High Clare Castle😍😍😍… Non vi dice niente questo nome? … e se vi dico Downtown Abbey

Ieri una giornata impegnativa: sveglia alle 3, volo, trasferimento, spesa, pulizia casa e finalmente un giretto qui intorno. 

Condivido con voi un po’ di foto. Chi mi segue su Facebook le ha già viste, ma siccome so già che su FacciaLibro presto i post spariranno, riposto tutti qui dove rimane tutto😉

Uscire di casa e trovare questa macchina parcheggiata sotto casa, mi sembra che Londra mi voglia dare il bentornato in vintage mood 😃


Le abitazioni mi incantano sempre, porte colorate, fiori, casette pastello, … Come di fa a non innamorarsi di questo posto?





Oggi i bimbi hanno iniziato il summer camp ed io e Mr.Enjoy abbiamo fatto i fidanzatini in giro per la city ❤️

Oggi è giovedì, perciò non avevo dubbi su dove andare: subito a Old Spitalfield Market e poi una passeggiata a Brick Lane


 

Ho fatto una pausa caffè in una vintage tea Room dentro a un vecchio stabile industriale trasformato in un vintage market (video su facebook) 



Ovviamente non ho resistito neanche ad un giretto dentro Anhropologie 



Adoro queste candele di Anthropologie: hanno un profumo che mi fa tornare indietro alla mia infanzia, chi si ricorda le gomme profumate del Mulino Bianco? Ecco annusare questa candela al caffè (strano eh, al caffè) mi riporta alla mia collezione di gomme…


Per finire la giornata la coglievi a sulla torta: un caffè servito nella mia tazza 


Anzi… A dirla tutta la giornata è finita con un incontro davvero speciale: ho visto Babbo Natale. Oggi 28 Luglio qui a Londra ho visto Santa Claus. Lo dico sempre io che è sempre Natale…


Le prime 2 giornate sono volate; ho una lunga lista di posti che voglio vedere, molti rivedere per l’ennesima volta, altri da scoprire … Questo è solo l’inizio. 


Enjoy London

#EnjoyUk

Mercante in Fiera è passione

Oggi vi racconto una storia. Una storia che parla di passione. Passione per la storia, per il dettaglio, per l’originale, per il diverso, per il creativo, per il pregiato, per il profumo di vissuto. Una storia che parla di una fiera, LA fiera, quella per eccellenza, quella in cui persone diverse tra loro si ritrovano a condividere un amore comune in cui la certezza dell’incanto è l’unica costante.

Perché Mercante in Fiera, è vita e passione. 

Questa storia inizia alle prime luci dell’alba quando centinaia di camion si ritrovano in coda all’ingresso dei cancelli pronti a dar vita alla magia. Con gli occhi ancora assonati, la stanchezza del viaggio, la fatica di un allestimento, ma la voglia di creare stupore nel cuore. Non si tratta di 4 muri che creano uno spazio di persone, si tratta di centinaia di persone che creano un mondo tra 4 muri. Non vi racconto una storia vista da fuori, vi racconto una storia vissuta da dentro, quando il lavoro come per incanto diventa amicizia e magia. Per dieci giorni la storia è racchiusa in un solo posto ed emana calore. Anche se per poco, millioni di oggetti diversi tra loro si ritrovano sotto i giusti riflettori. Da qui, parlano le vetrine, parlano le ante degli armadi, parlano i sontuosi lampadari, parlano le pregiate porcellane, parlano i vestiti di Chanel o di Versace…parlano i vecchi Flipper e Jukebox. Vi scrivo dal mio stand, in un momento di tranquillità in cui mi sono presa il tempo per godermi il momento e condividerlo con voi, un momento in cui vorrei farvi vedere con occhi diversi quello che per troppo è stato solo “una fiera d’antiquariato” e non un mondo da scoprire, vi scrivo perché vorrei farvi vedere ciò che di bello ancora c’è sotto gli occhi di tutti noi. Dopo tanti anni, dopo tante edizioni, ho un’unica sicurezza ogni volta che varco le porte di questo posto: riuscirò di nuovo a stupirmi, vedrò cose che ancora una volta mi toglieranno il fiato e condividerò risate e momenti felici con amici speciali … E mi chiedo se ci sia lavoro più bello di quello che ogni volta riesce a lasciarti senza parole.

Questa storia, non ha me come protagonista, ma ha i tesori del passato come unici interpreti della scena. Questa storia, parla di questo…

   
    
    
    
    
   
   
    
    
    
  

   

  

   

…e parla di amicizia. Perché in questo luogo non si condivide solo il lavoro ma anche le emozioni. E io qui, ho trovato una cara amica! Babilla Store ❤️ …guardate un po’ il suo stand ed innamoratevi con me !

   
    
    
    
  
Non è una storia lunga, è una storia senza principi e principesse, ed è una storia che i libri ancora non la raccontano.

…ma è una storia che racconta di storia, e non c’è lieto fine migliore ❤️

  

GRAZIE a tutte/i voi che siete passati a trovarmi in tantissimi dopo solo 3 giorni di fiera! Potervi incontrare e conoscere è sempre la parte più bella di questo lavoro e ringrazio i social per avermi dato la possibilità di farvi conoscere questo mondo bellissimo che insieme possiamo condividere! Sono felice di potervi invitare in questo magico posto ❤️

GRAZIE !

…a volte decido di aspettare prima di scrivere per trovare le parole giuste da dedicarvi. Questa volta invece, pochi minuti dopo aver chiuso le porte di questo indimenticabile weekend, metto nero su bianco quello che provo. Ormai questo non è più “solo” il mio lavoro…ma è sopratutto il momento in cui condivido il mio grande amore per l’Inghilterra e la storia con persone che come me si innamorano giorno dopo giorno della nuova vita di ogni oggetto. Seduta alla mia scrivania, con le luci quasi completamente spente e la musica ancora in sottofondo, penso ad ognuna di voi, alle tante amiche che sono passate a trovarmi, a quelle che erano con noi da lontano e a quelle che hanno seguito questi due giorni tramite i social…e penso che un semplice GRAZIE non sia abbastanza per ripagarvi dell’affetto e dell’entusiasmo con cui ogni giorno mi fate compagnia durante la giornata. Le parole mi sembrano sempre poco, ma sono l’unico modo che ho per condividere le emozioni che provo dopo ogni evento che grazie a voi diventa indimenticabile … Ma poi penso che ho anche un altro piccolo modo per ringraziarvi…ed è quello di promettervi di continuare ad amare questo lavoro, di farvi vedere tante nuove foto ogni giorno, di cercare per voi i tesori più belli, di organizzare più eventi possibili e di emozionarvi come voi emozionate me ogni volta. Ogni giorno passato con voi, finisce dritto nel cassetto dei ricordi indelebili!

   
    
   
GRAZIE

…e giusto per pensare già al prossimo incontro con voi, vi ricordo sabato 13 febbraio un altro appuntamento da EnjoyCoffeeAndMore! Avremo i preziosi consigli e suggerimenti di un’arredatrice d’Interni per delle mise en place romantiche e creative per apparecchiare la tavola di San Valentino ! Cecilia Lugli sarà con noi sabato pomeriggio e porterà con se le sue preziose creazioni liberty! Le tovaglie Hand Made di Cecilia sapientemente abbinate alle mie porcellane saranno, per chi come noi ama la tavola, un appuntamento unico.

Chi non si è ancora iscritto?