Collana: PICCOLE MERAVIGLIE

Nei giorni scorsi vi ho presentato la collana “Piccole meraviglie” che accompagnerà i vostri acquisti raccontandovi storie e curiosità su oggetti, decori, stili e molto altro. Oggi volevo raccontarvi qualcosa di più sulle persone che la curano perché credo sia importante far capire bene il lavoro e le professionalità che ci sono dietro questo progetto.

Donna Bianca ha una laurea e un dottorato in materie storiche e ha al suo attivo molte pubblicazioni specialistiche, ha lavorato per anni nell’editoria d’arte, ha accumulato un’esperienza più che ventennale come giornalista nel settore cultura e attualmente si occupa di organizzazione eventi culturali. Nel suo privato, coltiva fin da bambina una grande passione per l’arte della tavola e la sua storia, con particolare predilezione per le ceramiche inglesi. Ha un blog, https://acasadibianca.com, dove pubblica dal 2015 articoli dedicati appunto alla storia di questa produzione nelle sue più diverse sfumature, oltre a scrivere di arte del ricevere e proporre, con le sue tavole, idee e ispirazioni d’uso per le queste stesse ceramiche. Gestisce inoltre un vivace gruppo Facebook dedicato all’english transferware, dove racconta storie e curiosità su questo genere così profondamente british.

Marina Minelli è una giornalista con una laurea in Storia ha lavorato per quotidiani, periodici e per l’Agenzia Ansa e ha collaborato come consulente per la RSI la radiotelevisione della Svizzera italiana. Nel 2009 ha creato altezzareale.com il primo royal blog italiano dedicato alla storia dei personaggi e delle famiglie reali europee. E’ stata ospite e opinionista a Uno Mattina e La Vita in Diretta (Rai Uno), Mattino 5 e Tg5 Storia (Canale 5 e ha partecipato a una puntata dei Menù di Benedetta (La7). Raccoglie libri e documenti sulla famiglia reale inglese ed in particolare sulla regina Elisabetta II e la sua collezione di royal commemorative potteries è stata ospitata dal museo Glauco Lombardi di Parma.

https://www.altezzareale.com

E per finire io, importatrice di oggettistica d’epoca inglese ed americana da 20 anni. Proprietaria del più grande show-room d’Italia di questo genere.

Citata in numerose riviste e quotidiani come Casa Vogue nel 2010, Gazzetta di Modena nel 2017, il Corriere della Sera 2016, Shabby Style nell’agosto del 2017, L’uomo Vogue in un servizio del cantante Zucchero nel 2010, Natural Style nel 2014.

Citata da Alice Agnelli per averle fornito oggetti usati nel suo libro nel 2015.

Nominata da Irene Berni nel suo libro: I doni di Irene nel 2016.

Creatrice nel 2013 del Blog, Enjoy Coffee and More (con marchio regolarmente depositato).

Lo stesso anno creo la pagina Facebook in cui vendo oggetti d’epoca inglesi, in cui parlo dei miei viaggi in Inghilterra e nel resto del mondo, in cui descrivo minuziosamente gli oggetti che vendo, la loro epoca e le loro curiosità.

Appassionata dell’Inghilterra, dell’antiquariato ed esperta in porcellane, Sheffield, vetri inglesi vintage e antichi.

Fornitrice da 20 anni di negozi, boutique, collezionisti ed appassionati d’élite di tutto il mondo.

Selezionatrice personale di tutto ciò che vendo in quanto acquisto io stessa mensilmente in Inghilterra.

E per finire, “cittadina di Notting Hill” grazie alla casa di proprietà di famiglia in cui faccio regolarmente tappa.

2 pensieri riguardo “Collana: PICCOLE MERAVIGLIE

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...