I love vintage and I use it.
È il motto del mio blog
Ma è un pó che non ve lo faccio vedere
Tortelloni ricotta e spinaci con ragù.
Mamma made
E ovviamente io non li servo su un piatto ma… In una salsiera! Why not?
Una salsiera inglese
In porcellana
Del 1903
Quante leccornie avrà contenuto?
E mentre mangiavo i miei tortelloni ripensavo alla tavola presentata da Marilena (SposiAmo) alle fiere degli sposi quest’autunno … Collaborazioni che danno soddisfazioni.
Bellissima, molto elegante! Però scusa, dici che è una salsiera? Io ne ho una simile ma l’ho sempre pensata una legumiera con coperchio, e infatti ci servo i contorni. Comunque, qualunque cosa sia, è molto bella e pratica, perché le cose restano ben caldine: il che, per una freddolosa come me, non ha prezzo 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ottima osservazione!! Quella che ho usato è la misura piccola ed erano le salsiere. Quelle più grandi invece sono le legumiere. Quella era la mia porzione, se avessi mangiato da sola i tortelloni che puó contenere una legumiera sarei scoppiata !!😃
"Mi piace""Mi piace"
La mia è decisamente una legumiera, le manca il posto per il mestolino! A questo punto però credo non potrò fare a meno di cercare una salsiera con il coperchio: hai niente sui toni del rosso?
"Mi piace"Piace a 1 persona
😃😃ci guardo e appena riesco metto qualche foto su fb
"Mi piace""Mi piace"